FUTURE GENERAZIONI

Vogliamo che i più giovani siano finalmente protagonisti. Con loro e per loro bisogna realizzare politiche concrete. I loro diritti, a partire da ambiente e istruzione, devono essere al centro dell’agenda politica. Tutte le scelte devono tutelare l’equità tra le generazioni, per non scaricare sul futuro i costi delle scelte di oggi, sia finanziarie che ambientali.

Lavoriamo per un nuovo patto generazionale, con una visione e un programma che partano dalla considerazione di ciò che è giusto nel lungo periodo e non di ciò che è conveniente per i sondaggi del giorno dopo. Per troppi anni si sono imposte politiche economiche inefficienti e refrattarie al cambiamento, di puro scambio di rendite e privilegi, che si sono tradotte in debito pubblico a carico delle future generazioni.

Occorre mettere al centro gli interessi dei più giovani per garantire loro il diritto allo studio, un lavoro e la concreta possibilità di emergere. La partita nazionale si gioca qui: se i figli e i nipoti avranno almeno le stesse opportunità godute dai padri e dai nonni, allora l’Italia, oltre che bella, continuerà a essere anche un luogo prospero e attraente.

CONTATTACI

Iscriviti alla Newsletter

CONTATTACI

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © L'Italia c'è. | P.IVA 96522260585 | Privacy Policy | info@litaliace.it